L'unica cosa che so
L'unica cosa che so è che vivere sul serio, oggi, significa resistere a tutti i mastodonti che ti minacciano. Significa rifiutare obbedienza a qualunque autorità che non sia espressamente delegata, espressamente controllata e periodicamente revocabile da coloro che ne debbono essere oggetto. Significa un ripudio inequivoco di ogni forma di violenza organizzata. Significa una diffidenza qualificata contro tutti coloro (di qualunque confessione) che vorrebbero farci credere che "il mondo va verso..."; e tanto più contro qualunque propaganda, che è l'arte di farci sentire quello che naturalmente non sentiremmo. E un rispetto spicciolo per la verità, e un disprezzo per la moralità a doppio metro ("se ammazzo io, è un moto storico, se ammazza l'altro, è un delitto"), e la convinzione ferma che il socialismo è un modo di vita, di cui non si può rinviare l'applicazione " al giorno in cui avremo vinto", e poi a quando sarà compiuta l'industrializzazione, e poi a quando " non avremo più nemici esterni ", e così ad infinitum. La vita è corta, e piuttosto tragica (al diavolo gli ottimisti!) e il socialismo è la speranza più alta che l'uomo abbia concepito, e quindi non è il caso (con l'aria di Apocalissi che tira) di liquidarla per via d'ufficio (Paolo Milano ad Antonio Giolitti, 9 giugno 1946)
Condividi
Ultimi articoli della rubrica...
-
10-03-2023
Socialismo liberale. Al di là dell'equivoco moderato
di Giovanni Scirocco
Dedicato a Schiavone, Polito, Veltroni e a tutti quelli che o non l'hanno letto o non l'hanno capito
-
03-03-2023
Le conseguenze del 26 febbraio
di Alberto Benzoni
-
28-02-2023
Quanto ci manchi, compagno Palme!
di Paolo Borioni
-
27-02-2023
Il Pd della Schlein, tra opportunità e incertezze
di Roberto Biscardini
-
27-02-2023
Schlein, la rivoluzione gentile che riporta il Pd a sinistra
Le primarie ai gazebo ribaltano il voto degli iscritti: battuto Bonaccini
-
26-02-2023
Strage di migranti: pietà l'è morta
Il Mediterraneo come un'enorme tomba: la strage di Cutro
-
23-02-2023
Con la preside Savino, senza se e senza ma
Valditara vuole sanzionare la coraggiosa professoressa: noi ci schieriamo con lei
-
15-02-2023
Non voto, la democrazia si esprime anche così
Il dato delle astensioni, ben al di sotto della soglia simbolica del 50%, indica che siamo ad una svolta che potrebbe non essere negativa
-
14-02-2023
Una disfatta per la democrazia
40% di votanti. Media ponderata tra Lombardia e Lazio. Caratterizzata ulteriormente (per non dire aggravata) dal fatto che a votare di più, anzi a non votare di meno, sono stati i centri storici; mentre nelle periferie, a parole oggetto del desiderio, siamo intorno al 20 %...
di Alberto Benzoni
-
12-02-2023
Giorgia l'esclusa: perché Macron la snobba
di Sara Gentile