Gia' in campo i cinesi di China Cnr Corporation e di Insigma
Ci sono anche Thales e Bombardier, secondo quanto risulta a Radiocor, oltre ai cinesi di China Cnr Corporation e Insigma, tra le societa' che hanno manifestato interesse per rilevare Ansaldo Sts e Ansaldo Breda, le due societa' operanti nel settore dei trasporti che Finmeccanica vuole deconsolidare. Oggi il cda del gruppo, sul cui tavolo sono approdate le manifestazioni di interesse, ha deciso di passare alla fase operativa per arrivare a definire un'operazione di cessione con uno degli interlocutori in campo. Un percorso che ha ricevuto l'avallo del Governo, che pure non esclude il coinvolgimento di un socio pubblico per salvaguardare il piu' possibile il radicamento nazionale delle due aziende. I due gruppi cinesi sono gli unici ad essere venuti ufficialmente allo scoperto, ma la loro proposta non sembra poter fare molto strada per considerazioni di natura principalmente politica, visto che intorno alla cessione delle due aziende c'e' molta preoccupazione soprattutto dal punto di vista sindacale. I timori del mondo del lavoro legati a una cessione a un player straniero esistono anche nel caso di Thales e Bombardier; tuttavia, in questo caso, si tratta di due aziende molto conosciute e che hanno gia' rapporti consolidati con il mondo Finmeccanica e con l'Italia. Thales, uno dei colossi mondiali del settore del segnalamento, e' da diversi anni partner della holding di Piazza Monte Grappa nel settore dello Spazio con le due joint venture Thales Alenia Space e Telespazio, mentre Bombardier, uno dei gruppi ferroviari di maggior successo al mondo e presente in Italia innanzitutto con lo stabilimento di Vado Ligure, sta realizzando insieme ad Ansaldo Breda il V300 Zefiro, il nuovo treno ad altissima velocita' destinato in 50 convogli a Trenitalia. In questi mesi si e' poi parlato anche dell'interesse per Ansaldo Sts e Ansaldo Breda della giapponese Hitachi e dell'americana General Electric, ma in questo momento il loro interesse appare decisamente piu' defilato.